Live Groove Hub

For your next show

Sostegno ai progetti di innovazione delle imprese, delle filiere e delle attività professionali, incentivandone il rafforzamento e la crescita, Bando Azione 1.3.4 del PR FESR 2021/2027

Il "Groove" è una sensazione ritmica che si verifica quando un musicista suona con un senso del tempo e un'energia che fanno muovere e ballare il corpo degli ascoltatori. In pratica, è quella sensazione che ti dà il desiderio di muoverti, ballare, scuotere la testa o tamburellare con il piede quando ascolti una canzone con un ritmo irresistibile.

In Live Groove si vuole creare un ambiente ricco, coinvolgente, che ti appassiona, una dimensione in cui ti rifugi e scopri le tue capacità. 

Siamo una location nella quale chiunque può fare le prove del suo show o del suo congresso. Ci proponiamo a band e grandi corpi di ballo, più esigenti a livello di ingombri; ma anche a persone singole o piccoli gruppi come, ad esempio, DJ o performer o coppie danzanti, imprese del territorio. Nel nostro hub, non solo si può provare lo show, ma si è seguiti da staff di professionisti esperti in tutte le tecnologie (video, effetti di scena, audio, scenografie, luci, automazioni ecc.) che consiglieranno i clienti a come migliorare le performance al giusto prezzo.

Creare un ambiente "live groove" implica costruire uno spazio ricco e coinvolgente che favorisca l'espressione personale e la scoperta delle proprie capacità. 

1. Atmosfera Visiva

  • Illuminazione: utilizzo di luci soffuse, colorate o dinamiche per creare un'atmosfera accogliente. L'illuminazione può cambiare in base all'umore o alle attività in corso.
  • Decorazioni: Aggiunta di elementi decorativi come opere d'arte, poster di artisti che ti ispirano, piante per un tocco naturale e tessuti morbidi per rendere l'ambiente più confortevole.

2. Spazio Sonoro

  • Musica di Qualità: che incoraggiano il groove e la creatività.
  • Strumenti a Portata di Mano: uno spazio dedicato alla musica, dove ci sono strumenti disponibili per improvvisare e suonare.

3. Connessione e Comunione

  • Attività di Gruppo: Organizzazione di sessioni di jam, workshop creativi o serate di open mic per coinvolgere altre persone e condividere esperienze.
  • Feedback Positivo: in un ambiente in cui le persone si sentano sicure di esprimersi e ricevere feedback costruttivo.

4. Elementi di Benessere

  • Aree di Relax: spazi dove le persone possano rilassarsi, meditare o semplicemente prendere una pausa. Poltrone comode, cuscini e tappeti contribuiscono a creare un ambiente accogliente.
  • Attività di Mindfulness: eventuali pratiche di mindfulness come yoga o meditazione per stimolare la creatività e il benessere mentale.

5. Inspiegabile e Innovativo

  • Laboratori Creativi: vengono offerti workshop su vari argomenti, dalla musica alla scenografia, per incoraggiare le persone a esplorare nuove abilità.
  • Progetti Collaborativi: realizzazione di progetti artistici o musicali collaborativi che uniscono diverse competenze e talenti.

6. Personalizzazione

  • Spazio Personale: ogni persona è libera di personalizzare il proprio angolo, portando oggetti significativi, opere d'arte o strumenti che li rappresentano.
  • Esplorazione e Crescita: viene incoraggiato la sperimentazione e l'auto-esplorazione, creando opportunità per l'apprendimento continuo.

7. Sostenibilità e Responsabilità Sociale

  • Attività Eco-Friendly: promozione di pratiche sostenibili nel tuo ambiente, come riciclaggio e riduzione dei rifiuti.
  • Coinvolgimento della Comunità: Organizzazione di eventi che possano dare supporto a cause locali o coinvolgere artisti emergenti.

Live Groove Hub è uno spazio che incoraggia la creatività, il benessere e la connessione, mirato a costruire un ambiente "Groove" davvero coinvolgente e appassionante, dove ognuno può scoprire e valorizzare le proprie abilità.